In cosa consiste il fascicolo tecnico?
Il fascicolo tecnico consiste in una raccolta di dati e di documenti che hanno consentito di progettare e costruire la macchina. Questi dati e documenti hanno lo scopo di dimostrare, in caso di richiesta da parte delle autorità competenti, che nella progettazione e costruzione della macchina sono stati presi in esame tutti i fattori necessari a garantire la sicurezza del prodotto e dell’operatore:
- calcoli stutturali, dei componenti che lo necessitano;
- installazione corretta dei componenti o quasi-macchine, di cui ci faremo fornire la dichiarazione d’incorporazione;
- disegni costruttivi con caratteristiche dei materiali usati;
- schemi elettrici, idraulici o pneumatici, se necessari;
- prove di laboratorio, dove ritenuto necessario, es. per la rumorosità, la compatibilità elettromagnetica, la dispersione terrmica, i recipienti in pressione, ecc..
- l’analisi dei rischi, che consente di eliminare o evidenziare tramite il manuale d’uso e manutenzione i rischi residui;
- il
manuale d’uso e manutenzione, che consente di utilizzare e manutendere la macchina in sicurezza;
- un sistema di
validazione dei documenti, che consenta di testare l’effettiva efficacia degli stessi;
- la dichiarazione di conformità o d’incorporazione, che deve riportare il nome e l’indirizzo della persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico.
Il fascicolo tecnico deve essere archiviato presso il Costruttore, che lo deve conservare per almeno 10 anni e non fornito al cliente, ma solo agli enti preposti per la sorveglianza.